PERCHE' LA GESTIONE ECONOMICA E' IMPORTANTE ?
Per troppi anni i titolari di saloni di bellezza hanno navigato nell'oro. C'è chi davvero si è arricchito con questa bellissima professione sia negli anni 80 che in quelli 90. Poi è arrivato l'euro. All'inizio era tutto così bello. Sembrava che il nostro cassetto crescesse a dismisura, ma era solo un'illusione purtroppo.
Oggi l'85% dei saloni faticano molto anche a pagare le imposte. Questo perchè ?
Certamente il motivo principale è dovuto alla crisi che stiamo vivendo e che ha tolto potere d'acquisto alle famiglie. Quando le cose non vanno benissimo da un punto di vista economico è ancora più importante saper gestire il proprio salone in modo attento e preciso. Pensare che ciò che rimane in cassetto a fine giornata è "roba" nostra è l'errore più grande che si possa commettere. Comprare prodotti inseguendo politiche di promozione non basate sul prezzo, ma su altri servizi che con i prodotti non c'entrano nulla è altamente sbagliato. Tutti sappiamo che più prodotti si comprano a prezzo pieno e più tasse il parrucchiere è chiamato a pagare. Pensare che la redditività dipende soltanto dai passaggi cassa e quindi dalle presenze, anche questo è sbagliato. Saper puntare sulla fiche media e innalzare la proposta su una certa clientela selezionata grazie ad un software come il nostro, e concentrandoci sulla proposta servizio che determina una maggiore redditività è un'altra strada da percorrere per guadagnare di più. Non è certo la rivendita questo tipo di servizio.
Se oggi un salone non ha sotto controllo aspetti che attengono alle entrate e alle uscite attraverso un sistema informatizzato e dei consulenti che ti illuminano la strada della crescita, rimanere aperti diventa sempre più una sfida impossibile. Certo, si può anche rimanere aperti per un po', fin quando i debiti accumulati non soffocheranno tutta la voglia di fare che ciascun parrucchiere mette nella sua attività.
Gestire un salone oggi significa garantirsi un giusto e cospicuo stipendio; rappresenta l'attività più importante che un parrucchiere dovrebbe mettersi in testa oggi, molto più che pensare sempre a corsi tecnici professionalizzanti, che sono importanti si, ma senza una gestione attenta e ragionata, si rischia di sperperare denaro creando poi situazioni economiche difficili da risanare.
Buona giornata.
Angelo Baldinelli.
Oggi l'85% dei saloni faticano molto anche a pagare le imposte. Questo perchè ?
Certamente il motivo principale è dovuto alla crisi che stiamo vivendo e che ha tolto potere d'acquisto alle famiglie. Quando le cose non vanno benissimo da un punto di vista economico è ancora più importante saper gestire il proprio salone in modo attento e preciso. Pensare che ciò che rimane in cassetto a fine giornata è "roba" nostra è l'errore più grande che si possa commettere. Comprare prodotti inseguendo politiche di promozione non basate sul prezzo, ma su altri servizi che con i prodotti non c'entrano nulla è altamente sbagliato. Tutti sappiamo che più prodotti si comprano a prezzo pieno e più tasse il parrucchiere è chiamato a pagare. Pensare che la redditività dipende soltanto dai passaggi cassa e quindi dalle presenze, anche questo è sbagliato. Saper puntare sulla fiche media e innalzare la proposta su una certa clientela selezionata grazie ad un software come il nostro, e concentrandoci sulla proposta servizio che determina una maggiore redditività è un'altra strada da percorrere per guadagnare di più. Non è certo la rivendita questo tipo di servizio.
Se oggi un salone non ha sotto controllo aspetti che attengono alle entrate e alle uscite attraverso un sistema informatizzato e dei consulenti che ti illuminano la strada della crescita, rimanere aperti diventa sempre più una sfida impossibile. Certo, si può anche rimanere aperti per un po', fin quando i debiti accumulati non soffocheranno tutta la voglia di fare che ciascun parrucchiere mette nella sua attività.
Gestire un salone oggi significa garantirsi un giusto e cospicuo stipendio; rappresenta l'attività più importante che un parrucchiere dovrebbe mettersi in testa oggi, molto più che pensare sempre a corsi tecnici professionalizzanti, che sono importanti si, ma senza una gestione attenta e ragionata, si rischia di sperperare denaro creando poi situazioni economiche difficili da risanare.
Buona giornata.
Angelo Baldinelli.